Copre il professionista, durante lo svolgimento della sua attività da eventuali
richieste di risarcimento a seguito di comportamenti dei quali egli debba rispondere
civilmente.
Il massimale messo a disposizione dell’assicurato è di 600.000 euro per le richieste
di risarcimento avanzate da terzi.
Sono previste due formule assicurative in alternativa fra loro: la garanzia base,
con premio annuo pari a 140,00 euro, e la garanzia base più l’estensione della copertura
assicurativa ai danni a cose in consegna e custodia, premio annuo 220,00 euro.
Può capitare infatti che all’Assicurato sia affidata, dall’ente di ricerca, una
costosa strumentazione scientifica per il rilevamento di siti e che per un’errata
manovra l’assicurato danneggi tale apparecchiatura. È evidente come in questo caso
l’assicurato sia chiamato a rispondere per i danni alle apparecchiature di terzi
in sua consegna o custodia.
L'estensione della garanzia ai danni a cose in consegna e/o custodia è prestata
con l'applicazione dello scoperto del 10%, con il minimo di 250,00 euro, e con il
limite d’indennizzo di 5.000,00 euro per sinistro e di 10.000,00 euro per anno assicurativo.